
Cos’è il Programma GOL
Il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e ha lo scopo di aiutare e supportare persone disoccupate o lavoratori fragili nel reinserimento lavorativo.

BENEFICIARI
I beneficiari delle misure di politica attiva e le loro caratteristiche sono individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021, con cui è stato adottato il Programma nazionale GOL.
Di seguito le tipologie d soggetti beneficiari indicate dal decreto:
1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, con riferimento alle previsioni normative in materia di riforma degli ammortizzatori sociali;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL;
3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
6) Lavoratori con redditi molto bassi (cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Questi i n. 5 corsi pianificati da IAL PUGLIA, in seno al programma GOL – Avviso Pubblico n. 2/2023 della REGIONE PUGLIA:
“UPSKILLING” – AGGIORNAMENTO
- PERCORSO BASE DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN CONTESTI DIGITALI durata 45 ore (34 aula + 11 laboratorio)
- PERCORSO BASE CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI durata 49 ore (37 aula + 12 laboratorio)
- PERCORSO BASE DI INFORMATICA durata 59 ore (41 aula + 18 laboratorio)
- PERCORSO INTERMEDIO DI INFORMATICA durata 60 ore (45 aula + 15 laboratorio)
“RESKILLING” – RIQUALIFICAZIONE
- PERCORSO AVANZATO DI INFORMATICA durata 40 ore (30 aula + 10 laboratorio).
A ciascun allievo che abbia raggiunto la frequenza minima del 90% del monte ore previsto per il corso opzionato e superato le Verifiche Finali degli apprendimenti, verrà rilasciato l’ATTESTATO DI FREQUENZA CON VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI, avente valore di attestazione di parte seconda.
Agli allievi che termineranno il corso e conseguiranno l’attestazione finale, sarà riconosciuta l’indennità di frequenza, per un importo pari ad € 3,50, al lordo delle imposte di legge, per ogni ora effettivamente frequentata.
In caso di interruzione del percorso ovvero mancato superamento delle verifiche finali, IAL PUGLIA rilascerà al partecipante l’ATTESTAZIONE DI MESSA IN TRASPARENZA DELLE COMPETENZE.
I corsi, sono completamente GRATUITI, in quanto interamente FINANZIATI nell’ambito del PNRR, da parte dell’Unione Europea con l’iniziativa Next Generation EU.
I corsi saranno avviati tra il 5 e 12 dicembre per le sedi IAL Puglia di BARI e FOGGIA
PER INFO E ISCRIZIONI VIENI A TROVARCI in Via Giulio Petroni 15/F – ialpugliabari@gmail.com – tel. 080.9187060
Dove richiedere l’Assegno GOL! e dove spenderlo
Puoi chiedere l’Assegno GOL contattando il Centro per l’Impiego della tua zona e chiedi il servizio di accoglienza e valutazione personalizzato (assessment) nell’ambito del programma GOL. Un “Case Manager” ti fisserà un appuntamento nel quale, attraverso un colloquio individuale, verranno individuate le criticità da colmare e ti verranno segnalati gli enti dove meglio si potranno realizzare i tuoi obiettivi personali e professionali. Di seguito abbiamo inserito i link per individuare rapidamente gli enti e i centri per l’impiego della regione Puglia
Non ci sono ancora recensioni