
IAL Puglia
IAL Puglia, Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l., è un’impresa sociale che offre una rete di servizi per la Formazione, la qualificazione e l’aggiornamento Professionale, Culturale e Sociale dei lavoratori, giovani ed adulti.
IAL Puglia si fonda sull’esperienza storica dello IAL Nazionale che nasce nel 1955 dall’esigenza del sindacato di porre rimedio al preoccupante impoverirsi della qualificazione della mano d’opera dei lavoratori italiani, e dal bisogno sociale di fornire un’istruzione professionale indispensabile per l’accesso al lavoro di giovani disoccupati e inoccupati, nonché la specializzazione dei lavoratori attivi.
La mission
Facciamo formazione per creare valore aggiunto alla professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori, alla produttività delle imprese e del territorio, in un’ottica che mette sempre al centro la persona e la sua dignità. Crediamo che la nostra attività sia fondamentale per contrastare “le povertà” e sostenere lo sviluppo delle capacità complessive delle lavoratrici e dei lavoratori attraverso i nostri 3 principi fondamentali:
Innovazione: perché è fondamentale sapersi adattare all’evoluzione dell’economia e della società e saper analizzare e rispondere alle esigenze del mercato del lavoro in un contesto di crisi, soprattutto in un’epoca in cui la conoscenza diviene rapidamente obsoleta a causa del progresso tecnologico e sociale;
Apprendimento: perché le persone percepiscano la formazione come una componente fondamentale per il mantenimento e la crescita delle proprie capacità professionali, attraverso percorsi di aggiornamento continuo.
Lavoro: perché al centro della nostra azione ci sono sempre i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori che necessitano di formazione continua, per migliorare le loro competenze professionali al fine di diventare reali protagonisti del proprio destino.


Territorio
Lo sviluppo di un territorio passa attraverso lo sviluppo del capitale umano, delle persone che in quel territorio vivono e attraverso la valorizzazione delle risorse locali contribuendo così a realizzare un’economia basata sulla conoscenza, in grado di assicurare uno sviluppo sostenibile, con migliori condizioni e maggiore coesione sociale.
Lo sviluppo e il potenziamento della competitività sostenibile territoriale è uno degli obiettivi prioritari dello IAL Puglia e si basa sulla capacità di fare rete e costruire relazioni sinergiche tra stakeholders.
In quest’ottica la strategia dello IAL punta a:
- rafforzare il sistema produttivo territoriale esistente;
- valorizzare il sistema locale per creare nuova occupazione;
- potenziare l’attrattività territoriale;
- favorire la sinergia tra mondo della ricerca/formazione e mondo del lavoro;
- definire nuove metodologie, modelli e strumenti per lo sviluppo socio-economico territoriale;
- promuovere la diffusione di best practices e il trasferimento del know how.
svolti
per aziende
Work Experience
sviluppo